Nei singolari Giappone sempre sul podio; nelle coppie e nella danza Italia su tutti. Bronzo per Memola, per Pezzetta Free da dimenticare
Concluso il Lombardia Trophy 2022 - Memorial Anna Gandolfi, seconda tappa delle Challenger Series, che si è svolta a Bergamo dal 15 al 18 settembre.
A conferma di quanto già visto nelle prime tappe dell'ISU Junior Grand Prix, la scuola giapponese è la candidata a ottenere i migliori risultati nel singolo.
Nella competizione femminile vittoria per Rinka Wakanabe su un'altra nipponica, la campionessa mondiale Kaori Sakamoto. Terza classificata Ekaterina Kurakova per la Polonia. Se l'atleta di origine russa ha portato soddisfazione al team di Lorenzo Magri, non si può dire lo stesso per Anna Pezzetta che, sesta dopo lo Short Program, ha forse subito la tensione del primo appuntamento Senior della sua carriera, pasticciando per tutto il Free, scivolando al dodicesimo posto finale. Anna ha solo quindici anni e un potenziale enorme con il quale potrà certamente fare bene nei prossimi appuntamenti. Ottimo sesto posto per Lara Naki Gutmann e decima Elena Agostinelli.
Tra gli uomini la vittoria è andata all'asso francese Adam Siao Him Fa, che ha vinto di misura sul giapponese Koshiro Shimada. Terzo posto e terza medaglia in tre gare per Nikolaj Memola, a conferma di un eccezionale stato di forma, nonostante la stagione sia ancora agli inizi. Quarto posto per Matteo Rizzo e ottavo per Emanuele Indelicato.
Nelle coppie strapotere azzurro con il podio tutto italiano e la larga vittoria di Conti/Macii su Caldara/Maglio e Valesi/Piazza.
Nella danza vittoria mai messa in discussione per il binomio italiano di punta Guignard/Fabbri sui lituani Reed/Ambrulevicius e sui cechi Taschlerova/Taschler. Elisabetta Leccardi/Mattia Dalla Torre sesti all'esordio in categoria e ottavo posto per Manni/Roethlisberger.
Programma e ordine di discesa in pista
Dal Tokyo Metroplolitan Gymnasium l'edizione 2025 del World Team Trophy.
Dal 17 al 19 aprile, atleti e atlete di sei nazioni e tre continenti si...
Le possibili medaglie per l'Italia tutt'altro che un sogno
Tutto pronto al TD Garden di Boston per la massima competizione stagionale.
Dal 26 al 29 marzo il ghota del pattinaggio si sfiderà per...
Programma e ordine di discesa in pista
Centocinquantasette rappresentanti del pattinaggio italiano si affronteranno a Bressanone per la Finale di Coppa Italia 2025.
Lorenzo Magri - Immagine dal profilo Istagram
Estratto di una lunga intervista a Lorenzo Magri rilasciata a Ekaterina Efimova per championat.com, subito dopo il Grand Prix...
"Eteri Tutberidze - Евгений Самарин è concesso con licenza CC BY 4.0.
Il pensiero della primadonna del pattinaggio russo e mondiale in una intervista rilasciata...
Stephane Lambiel { QUEEN YUNA } è concesso con licenza CC BY-ND 2.0.
Lambiel e la crociata contro i quadrupli
Stephane Lambiel in una recente intervista ha...
Evgeni Plushenko ha postato su Instagram i cottage costruiti per Julia Lipnitskaya, Alena Kostornaya e Alexandra Trusova.
I cottage si trovano all'interno di...
Lara Naki Gutmann al Nepela Memorial 2024
"Mi stimola esplorare nuovi temi"; "In gara la differenza la fa l'atteggiamento mentale"; "Alle più giovani consiglio di rispettare i propri tempi";...
Con la prima prova del Campionato Italiano, scopriamo i due talenti italo-elvetici
Non è certo sfuggita agli appassionati del pattinaggio di figura sul ghiaccio la doppia vittoria alla...
Assegnati i titoli. Sei medaglie all'Icelab.
Conclusa a Pinerolo la Finale di Copa Italia per la stagione 23/24. Dal 5 al 7 aprile all'Ice Pole, lo stadio olimpico di Pinerolo, si è